top of page

LO SAPEVI CHE........

....l'aspettativa di vita media di un gatto domestico è di 15 anni. Quando ne compie 3 è come se ne avesse 20 umani; a 8 anni è come se ne avesse 40 umani; a 15 anni sarà come un fulgido 70enne umano.

....un gatto può miagolare ore senza sosta.

....i gatti non usano mai miagolare per comunicare tra loro. Il loro linguaggio di comunicazione consiste nel sibilare, sbuffare e fare le fusa. Quando i gatti miagolano si rivolgono esclusivamente alle persone.

....i gatti sono in grado di ascoltare suoni trasmessi ad una frequenza di 60 kHz.

....la frequenza cardiaca di un gatto è di circa 140 battiti al minuto.

....i gatti non possono vivere una vita piena se non alimentati con proteine animali. Questo perchè la carne contiene un aminoacido specifico (l'arginina) che è assolutamente vitale per loro.

....i gatti maschi sono più allergizzanti delle femmine.

....l'allergia ai gatti non è causata dai loro peli. La vera fonte dell'allergia è la proteina FEL D1 che si trova sulla pelle e che viene diffusa con l'aiuto dei peli.

....i gatti possono facilmente rimanere in vita anche dopo essere caduti da un'altezza di 9 piani.

....se la coda del gatto freme quando sei nelle vicinanze, puoi essere sicuro di una cosa: sei una delle cose più care e importanti per lui.

....se un gatto scuote la coda (come fosse una frusta), significa che ha un dilemma che lo agita e non sa come superarlo.

....le vibrisse possono sostituire quasi completamente orecchie e occhi.

....se venissero tagliati i baffi al gatto, egli cambierà completamente il proprio comportamento. Ciò accade perchè i baffi sono l'utilissimo strumento attraverso cui percepiscono il mondo. Le vibrisse sono lunghi "peli" che hanno terminazioni nervose ultrasensibili e che trasmettono impulsi al cervello.

....i gatti hanno 12 baffi sun ciascun lato del muso.

....i felini non sudano. L'unica parte del corpo che può bagnarsi è quella dei cuscinetti delle zampe.

....anche i gattini hanno i denti di latte che cadono, proprio come per gli umani.

....i gatti sono per natura "ipermetropi" ed è quindi difficile per loro mettere a fuoco oggetti troppo vicini.

....i gatti non percepiscono il sapore del dolce a causa della mancanza di papille gustative atte ad identificarne il senso.

....l'impronta del naso per il gatto, corrisponde come per noi umani alle impronte digitali. Sono uniche e diverse per ogni individuo.

....vi è prova scientifica che i gatti ritraggono il loro artigli durante il sonno. Questo vale per l'intera famiglia di felini ad eccezione del ghepardo, i quali artigli, sono sguainati per tutto il tempo.

....i gatti preferiscono cibi tiepidi o a temperatura ambiente. Mai freddi o bollenti.

....tutti i gatti amano giocare con le scatole e per "gatti" si intende tutta la famiglia dei felini.

....i gatti hanno bisogno solo di un sesto della luce che serve ad un essere umano per orientarsi nello spazio.

....i motivi per il quale i gatti si leccano possono non risiedere nella semplice "pulizia". I gatti semplicemente leccano la sostanza secreta dal loro corpo, la quale normalizza la loro attività mentale.

....l'arie più comoda per la visione dei gatti varia dai 75 cm ai 6 metri.

....l'olfatto del gatto è 14 volte più acuto di quello umano.

....i gatti possono ruotare le orecchie quasi a 180 gradi.

....le orecchie del gatto sono costituite da 32 muscoli e ne vengono regolarmente usati solo 12.

....i gatti hanno 30 denti (12 incisivi, 10 premolari, 4 canini e 4 molari).

....se un gatto viene portato lontano da casa, saprà come ritornarci. Ma se un gatto viene portato lontano da casa dal suo proprietario, non riuscirà più a trovarla.

....la gestazione di una gatta va dai 58 ai 65 giorni.

....è stato stimato che i gatti possono riprodurre fino a 100 suoni differenti.

....il salto di un gatto può misurare fino a 7 volte la sua altezza.

....una gatta può partorire da 1 a 7 cuccioli ogni 4 mesi.

....i gatti dormono dalle 16 alle 18 ore al giorno.

....i gatti rispondono meglio alle donne che agli uomini.

....i cuccioli di gatto non riescono a miagolare e mangiare contemporaneamente, ma riescono a nutrirsi mentre fanno le fuse nonostante siano le corde vocali ed il diaframma ad essere implicati in quest'ultima attività complessa forma di linguaggio.

....il 10% delle ossa del gatto si trova nella coda.

....il gatto può impiegare fino a 5 ore al giorno di pulizia di se stesso.

....il gatto ha 500 muscoli scheletrici.

....i gatti possiedono uno strato iridescente all'interno dell'occhio per mette loro di incanalare la luce sulla retina e quindi vedere al buio.

....il gatto può raggiungere la velocità di 50 km/h.

....il gatto possiede una temperatura corporea che va dai 38° ai 38,5° C

....i gatti fanno dai 20 ai 40 respiri al minuto.

....un gatto non riesce a vedere direttamente sotto il proprio naso ed è questo il motivo per cui sembra non riuscire a trovare le crocchette sul pavimento.


ree





 
 
 

Commenti


  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
bottom of page